Nuova Zelanda classica Aotearoa - CODICE: NZAOTEAROA STAMPA LA LOCANDINA »
Aotearoa è il nome maori per la Nuova Zelanda e significa "paese della lunga nuvola bianca". Questo tour con guida bilingue italiano/spagnolo tocca sia l'Isola del Nord che l'Isola del Sud: si parte da Auckland al mercoledì per scoprire la Nuova Zelanda classica.
Aotearoa è il nome maori per la Nuova Zelanda e significa "paese della lunga nuvola bianca". Questo tour con guida bilingue italiano/spagnolo tocca sia l'Isola del Nord che l'Isola del Sud: si parte da Auckland al mercoledì per scoprire la Nuova Zelanda classica.
DURATA 12 giorni/8 notti PARTENZA GARANTITA con un minimo di 2 partecipanti ITINERARIO Auckland - Rotorua - Christchurch - Wanaka - Queenstown QUOTA a partire da 4.200 € per persona in camera doppia |
PROGRAMMA DI VIAGGIO
GIORNO 1 lunedì PARTENZA DALL'ITALIA
Partenza dall'Italia per la Nuova Zelanda via Singapore. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2 martedì VOLO
Arrivo a Singapore: imbarco sul volo in coincidenza per Auckland. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 3 mercoledì AUCKLAND
Arrivo all'aeroporto di Auckland, la cosiddetta città delle vele, circondata dall'acqua. Incontro con la guida e trasferimento all'hotel Grand Millennium Auckland, dove si riceverà un buono da 50 NZD per pasti e bevande da utilizzare all'interno dell'albergo.
Resto della giornata libero. Pernottamento.
GIORNO 4 giovedì AUCKLAND
Prima colazione in hotel e visita di Auckland. Il tour prevede tappe al Parco regionale di Muriwai, dove ammirare le spiagge di sabbia nera, la rigogliosa vegetazione e la colonia di uccelli marini, al Museo di Auckland, che ospita una ricca collezione di arte e artigianato maori e polinesiano, all'antico quartiere di Parnell, a Mission Bay, zona balneare e modaiola, all'area che ha ospitato più volte l'America's Cup e all'irrinunciabile Sky Tower, la torre più alta dell'emisfero meridionale (328 metri) da cui osservare la città e le sue magnifiche baie.
Rientro e pernottamento in hotel.
GIORNO 5 venerdì AUCKLAND > MATAMATA > ROTORUA
Prima colazione in albergo e partenza per Matamata, nella regione agro-pastorale di Waikato, passando per le Bombay Hills e la cittadina di Cambridge. A Matamata, visita della fattoria scelta dal regista Peter Jackson per la costruzione del set cinematografico destinato prima alla trilogia del Signore degli Anelli e poi alla serie Lo Hobbit. L'Hobbiton Movie Set è un posto di culto per gli appassionati dell'opera di Tolkien e della sua trasposizione sul grande schermo: qui si possono vedere le case degli hobbit e bere qualcosa alla locanda del Drago Verde.
Pranzo a buffet al termine della visita e trasferimento a Rotorua, con sistemazione presso il Millennium Hotel Rotorua.
Nel pomeriggio, escursioni alla Kiwi House, rifugio per l'uccello simbolo della Nuova Zelanda, e nella valle geotermica Te Puia, dove si trova il geyser Pohutu, con sosta al Maori Arts & Crafts Institute, centro culturale dedicato all'intaglio del legno.
Infine, cena con spettacolo, rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 6 sabato ROTORUA > CHRISTCHURCH
Prima colazione in albergo e gita nella Waimangu Volcanic Valley, area idrotermale emersa a fine Ottocento dopo la grande eruzione del monte Tarawera. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo che dall'Isola del Nord porta all'Isola del Sud, a Christchurch, dove sono previsti il pranzo, la visita della città – la terza del Paese per estensione – e il traferimento al Distinction Christchurch Hotel, dove si pernotta.
GIORNO 7 domenica CHRISTCHURCH > WANAKA
Prima colazione e partenza alla volta dello spettacolare lago alpino Tekapo. Si prosegue poi verso sud: le sagome delle Alpi meridionali e del Monte Cook (Aoraki) in particolare e i vari bacini turchesi ai loro piedi offrono panorami unici. Possibilità di volo panoramico extra quota per ammirare il Monte Cook e i ghiacciai Franz Josef e Fox.
Arrivo all'hotel Edgewater, sulla riva del lago di Wanaka, e pernottamento.
GIORNO 8 lunedì WANAKA > QUEENSTOWN
Prima colazione e mattinata libera per visitare Wanaka – gradevolissima località di villeggiatura – e passeggiare lungo l'omonimo lago orlato di salici. Verso mezzogiorno si parte per Queenstown, passando per Arrowtown, storica cittadina mineraria dell'oro, e per il ponte da cui ha avuto origine la pratica del bungee jumping.
Sistemazione presso Copthorne Hotel and Resort Queenstown e pernottamento.
GIORNO 9 martedì ESCURSIONE AL FIORDO DI MILFORD SOUND
Prima colazione e partenza per il fiordo di Milford Sound, descritto da Kipling come "l'ottava meraviglia del mondo". Lungo il percorso, si costeggiano il lago di origine glaciale Wakatipu, il Fiordland National Park (il più grande parco nazionale neozelandese) e la città di Te Anau: il percorso stradale regala paesaggi e colori incredibili. All'arrivo a Milford Sound si parte per una crociera sul fiordo che conduce fino al mar di Tasman o Tasmania, attraversando pareti rocciose e cascate, tra foche, pinguini e delfini. Pranzo incluso.
Rientro a Queenstown in pullman (o in volo con costo supplementare) e pernottamento in albergo.
In caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere cancellata: in alternativa e a condizione di disponibilità di posti, si potrà fare una gita al fiordo di Doubtful Sound.
GIORNO 10 mercoledì QUEENSTOWN
Prima colazione e giornata libera. È incluso nella quota di viaggio il biglietto per la funivia Skyline, che conduce a 450 metri di altezza sopra Queenstown e il lago Wakatipu.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 11 giovedì VOLO PER L'TALIA
Prima colazione in albergo e trasferimento in aeroporto per l'imbarco sul volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 12 venerdì ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Servizi inclusi nella quota
- Volo di linea Air New Zealand a tariffa dedicata in classe economica da Milano/Roma FCO
- Prime colazioni e pernottamenti in hotel 4 e 4.5 stelle, 3 pranzi, una cena, trasferimenti, guida, visite, escursioni e altri servizi come da programma
- Quota iscrizione
- Tasse aeroportuali
- Assicurazione base medico/bagaglio/annullamento
NOTE I bambini di età pari o inferiore a 2 anni non sono ammessi al tour. Per le partenze da aprile 2020, non è previsto il buono di 50 NZD al giorno 3. Disponibile anche il tour della sola Isola del Nord, tra Auckland e Rotorua.
PARTENZE DA AUCKLAND