Victoria, la piccola capitale delle Seychelles 5 luglio 2019


Tempio Arul Mihu Navasakthi Vinayagar, Victoria

Tempio Arul Mihu Navasakthi Vinayagar, Victoria

Veduta di Victoria, capitale delle Seychelles

Veduta di Victoria, capitale delle Seychelles

Il mercato di Victoria - Foto © Raymond Sahuquet

Il mercato di Victoria - Foto © Raymond Sahuquet

Tartaruga gigante di Aldabra

Tartaruga gigante di Aldabra

Victoria, la piccola capitale delle Seychelles

Victoria, la piccola capitale delle Seychelles

Qualche consiglio su cosa vedere a Victoria, animata cittadina di Mahé e capitale (minuscola) delle Seychelles.

Qualche consiglio su cosa vedere a Victoria, animata cittadina di Mahé e capitale (minuscola) delle Seychelles.

 

Tempo di lettura: 2 minuti

 

Situata sulla costa nordorientale dell'isola di Mahé, Victoria è la capitale delle Seychelles, nonché il più importante centro amministrativo e culturale e il principale porto della nazione, da cui partono i carichi di vaniglia, noci e olio di cocco, sapone e tonno. Conta pochi chilometri quadrati di superficie e qualche migliaio di abitanti (che arrivano a circa 25mila se si considera l’intera regione di Greater Victoria): ragione per cui viene annoverata tra le capitali più piccole del mondo.

 

Chi fa un viaggio alle Seychelles passa necessariamente da queste parti: l’aeroporto internazionale – inaugurato nel 1971 – si trova infatti a Mahé, a una decina di chilometri dal centro di Victoria, e anche se la destinazione finale fosse un'altra isola dell’arcipelago, la si dovrà comunque raggiungere da qui con voli interni o via mare.

 

Un giro alla scoperta della capitale è d’obbligo: un po' per l'atmosfera vivace che si respira tra le sue vie e i banchi colorati del mercato coperto, un po' per la singolare architettura cittadina che unisce stili africani, europei e asiatici e testimonia il passato coloniale (le Seychelles sono una repubblica indipendente solo dal 1976).

 

Tra le attrazioni da non perdere a Victoria figurano la Clock Tower, modellata a somiglianza di una torre dell'orologio londinese, il variopinto tempio indù Arul Mihu Navasakthi Vinayagar, la cattedrale cattolica dedicata all'Immacolata Concezione, la piccola moschea con cupola dorata e St. Paul Cathedral, la più antica chiesa anglicana seychellese. Meritano senz’altro una visita anche il Museo di storia naturale e i Giardini botanici, che regalano uno spaccato dell'incredibile patrimonio naturalistico dell'intero arcipelago e ospitano esemplari delle tartarughe giganti di Aldabra.

 

Irrinunciabile poi il mercato Sir Selwyn Selwyn-Clarke, che va in scena ogni mattina eccetto la domenica e al sabato dà il meglio. L'area mercantile, attiva dal 1840, è il cuore pulsante della città, il luogo ideale per acquistare pesce, frutta e verdura esotica, spezie e prodotti artigianali: vi aspetta una festa di colori e profumi. E di gusti, perché all'interno del mercato si possono consumare le prelibatezze locali. I vostri sensi ringrazieranno.

 

(5 luglio 2019)

 

 

I nostri viaggi e hotel alle Seychelles »